Numerosi dati indicano che la bassa autostima ha un effetto negativo, a volte devastante, sulla persona e la sua vita. La bassa autostima ? causa di pensieri negativi su di s?, emozioni negative, sintomi fisici e comportamenti problematici che danneggiano la prestazione scolastica e lavorativa, le relazioni interpersonali, il tempo libero e la cura di s?. La bassa autostima gioca anche un ruolo importante nello sviluppo e nel mantenimento di alcuni gravi disturbi psicologici. Molte persone che soffrono di depressione, disturbi dell'alimentazione, disturbi d'ansia o abuso di sostanze hanno un problema coesistente di bassa autostima. ? stato anche dimostrato che la presenza di bassa autostima ostacola il trattamento di questi disturbi perch? crea senso d'impotenza e sfiducia sulla possibilit? di cambiare, influenzando negativamente l'adesione alla cura. Per rispondere a tali difficolt? abbiamo scritto questo libro che ? diviso in due parti. La parte uno descrive i fattori di rischio, i meccanismi di mantenimento e il trattamento della bassa autostima. La parte due mette a disposizione del grande pubblico un manuale di auto-aiuto derivato dalla terapia cognitivo comportamentale, un trattamento che si ? dimostrato efficace per aiutare le persone che hanno un problema di bassa autostima. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.