Ospite di questo ultimo appuntamento con il Decalogo ? un significativo rappresentante della cultura islamica, da tempo residente in Italia: Kahled Fouad Allam. Un intellettuale che ha sempre saputo tematizzare le grandi questioni politico-culturali del nostro tempo con grande lucidit? e finezza, che ci ha aiutato a decifrare i nodi pi? delicati di un rapporto gi? di per s? non facile, come quello tra islamismo e cristianesimo. In questa occasione egli si confronta con il Comandamento che pi? di tutti caratterizza le religioni del Libro - rendendole espressioni di un radicale monoteismo. E ci aiuta a confrontarsi con la sua natura abissale. Il volume ? introdotto da un saggio di Massimo Don? che, a conclusione di questo affascinante percorso, svolge un ragionamento filosofico sulle Dieci Parole considerate nel loro insieme. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.