Fourier visse in un'epoca in cui la separazione tra lavoro e non-lavoro assumeva per la prima volta nella storia una veste ?tecnologica? e quindi apparentemente razionale. Egli intu? che quella separazione non si sarebbe fermata alle porte dell'officina, inchiodata dalla nuova disciplina dell'organizzazione del lavoro industriale. Essa doveva farsi appunto separatezza. Fourier reag? come pot? a ci? che si delineava gi? allora come una grave minaccia epocale - l'alienazione - e lo fece nel modo che gli parve pi? coerente, nei termini della sua teoria critica e societaria. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.