Il virus pi? pericoloso alberga dentro di noi: si tratta della paura, alimentata ad arte da un Sistema fondato sul consumo indotto e sul controllo di massa. La recente pandemia globale ha imposto restrizioni altrimenti inaccettabili, minacciando di prolungarle oltre lo stato d?emergenza e ricalcando la logica orwelliana del ?capitalismo della sorveglianz?. Roberto Giacomelli - psicoanalista di professione - verga una critica serrata del nostro tempo: dall?individualismo sfrenato alla rincorsa del successo, dalla perdita del sacro al terrore della morte, dal narcisismo digitale alle psicosi diffuse, dallo sfaldamento dei legami al vuoto dei valori, dal dominio del mercato all?annichilimento delle identit? e delle tradizioni. ?Il virus della paur? ha campo libero, aggredendo le masse sradicate e depresse del ?villaggio globale?. La linea di resistenza, allora, ? nella Formazione di un nuovo tipo umano, capace di "passare al bosco" e ritrovare un centro: si tratta del Ribelle che coltiva la dimensione verticale dell?esistenza, edifica nuovi soldalizi comunitari, riscopre i ritmi della natura e forgia il corpo e l?anima in obbedienza ad un libero codice d?onore. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.