Dopo "Frattura composta di un luogo" (Ladolfi 2019), l'autore riavvolge il nastro e ripercorre la stessa struttura (Il luogo - I nomi - Le voci) e lo stesso lasso di tempo, in cui ? percepibile l'avvicendarsi delle stagioni. Stavolta per? viene dato finalmente spazio alla ragazza scomparsa (e al suo nome) prima della sparizione, e questo potr? essere forse un avanzamento verso una qualche comprensione dell'accaduto. Nel frattempo, il luogo resta quello geometrico e misterioso del libro precedente, di una routine universitaria continuamente turbata e al tempo stesso incantata da insoliti avvenimenti, un rapace azzurro che "fa uno strano contrasto con il mondo di sotto", un ospite in arrivo nel quale si ripongono confuse speranze. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.